APPLICAZIONE SCUDO BLU
In accordo con il Comune di Fiesso Umbertiano il 20 maggio 2024 abbiamo applicato “Lo Scudo Blu” presso la “Villa Morosini Vendramin Calergi”, bene di interesse culturale.
Per prevenire il saccheggio, la distruzione o il degrado di beni e costruzioni dedicate al culto, alle arti e scienze, la Convenzione dell’Aja del 1954 ha previsto che ciascuno Stato, in tempo di pace, predisponga ogni attività necessaria alla protezione dei beni culturali.
Lo Scudo Blu è il simbolo che la Convenzione stessa individua quale emblema istituzionale riconosciuto a livello internazionale. In caso di violazione, l’attacco al bene culturale è perseguito come crimine di guerra.
L’apposizione dello Scudo Blu su beni individuati attraverso la collaborazione tra Croce Rossa Italiana, Comuni, enti culturali, permette di rendere facilmente riconoscibile il bene sottoposto a protezione dai rischi prevenibili dei conflitti.
Il progetto rientra nella campagna nazionale di Croce Rossa Italiana per la promozione e la tutela dei beni culturali “Il futuro ha una lunga storia. Proteggiamola”
Questo è il primo “Scudo Blu” nel Veneto che abbiamo deciso di applicarle proprio per proteggere la Villa in base Convenzione dell’Aja del 1954 sulla protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato????In accordo con il Comune di Fiesso Umbertiano oggi pomeriggio abbiamo applicato “Lo Scudo Blu” presso la “Villa Morosini Vendramin Calergi”, bene di interesse culturale.
♥️ Siamo molto orgogliosi che in un bene della nostra provincia si sia applicato il primo “Scudo Blu” del Veneto. Uno Scudo per la Cultura