FARMACIA SOLIDALE

La pandemia di Covid-19 ha portato con sé una seconda pandemia, quella socio-sanitaria, aumentando le disuguaglianze sociali e sanitarie e sviluppando nuove fragilità tra differenti fasce della popolazione. Da qui la necessità di realizzare dei punti di accesso per i cittadini, come le Officine della Salute, che non rispondano a questo o quel bisogno specifico ma garantiscano una presa in carico completa della persona, prendendosi cura di tutte le sue necessità.
Le Officine della Salute offrono numerosi servizi rivolti ai più vulnerabili, fornendo accesso gratuito a cure di medicina primariavisite specialistiche, orientamento ai servizi del territorio, supporto psicosociale, supporto alla povertà (distribuzione di cibo e beni di prima necessità), farmacia solidale (con farmaci e para farmaci messi a disposizione gratuitamente) oltre a informazioni sulla salute e sui corretti stili di vita.

Il Comitato di Rovigo partecipa a questo progetto con la FARMACIA SOLIDALE che prevede la distribuzione gratuita di farmaci e dispositivi medici di consumo a persone fragili e in stato di necessità. Lo svolgimento delle attività è nel rispetto delle prescrizioni di legge (ad es. tracciabilità, controllo dei lotti ritirati dall’AIFA o dall’EMA, aggiornamento degli stampati, etc.).

La FARMACIA SOLIDALE ha iniziato la sua attività dal 1° aprile 2025. si trova presso la nostra sede in via Portello, 7 tutti i martedì di ogni mese dal 1° aprile 2025 dalle ore 8,30 alle ore 11,30, presentando  la ricetta in bianco con l’indicazione di soli farmaci della fascia C, farmaci da banco e dispositivi medici. La farmacista del Comitato rilascerà  il farmaco se in giacenza nel magazzino con consegna diretta senza costi. Nel caso in cui il farmaco non sia a disposizione in magazzino verrà ordinato per essere consegnato quando disponibile.

L’organico della “Farmacia Solidale” è così composto:
Direttrice: dott.ssa Lucia Simeoni
Farmacist* per la distribuzione: dott.ssa Lucia Simeoni, dott.ssa Mara Pilotto, dott. Fabio Padoan
Magazzino: Volontar*  con qualifica di Operatore Sociale.

  • DOVE

    Presso il Comitato di Rovigo, la sede CRI in Via Portello, 7 45100 Rovigo

  • QUANDO

    Tutti i martedì di ogni mese dalle ore 8,30 alle ore 11,30

  • COME

    Basta presentare la ricetta in bianco con l’indicazione di soli farmaci della fascia C, farmaci da banco e dispositivi medici. La farmacista o il farmacista del Comitato rilascerà il farmaco se in giacenza nel magazzino con consegna diretta senza costi. Nel caso in cui il farmaco non sia a disposizione in magazzino verrà ordinato per essere consegnato quando disponibile

Copy link
Powered by Social Snap